L’Alba… Al centro delle Langhe

La città di Alba sorge sulle rive del fiume Tanaro ed è considerata la “capitale” delle Langhe. L’insediamento risale al periodo dell’Impero romano, ma lo stile architettonico prevalente è medievale, con numerosi edifici di quest’epoca, tra cui la gotica Chiesa di san Domenico.

In passato, la città era sovrastata da un grande numero di torri erette sui palazzi patrizi: di quelle originali ne sopravvivono circa 10, testimoni di un passato glorioso e della presenza di molte famiglie nobili e influenti.

Alla scoperta di un piccolo paradiso

Alba offre ai turisti che la scelgono come meta del proprio viaggio un grande numero di possibili visite guidate presso palazzi e castelli suggestivi, come il Castello di Monticello d’Alba. È una zona perfetta da esplorare in bici o lungo percorsi di trekking, magari avendo come destinazione una struttura per la degustazione di vini e prodotti locali, tra cui il famoso tartufo.

Dove alloggiare ad Alba

  • Appartamenti Albacentro. In posizione centralissima, questi raffinati appartamenti sono dotati di tutti i comfort. L’arredamento è luminoso e molto elegante, classico con qualche tocco di gusto nordico, con i mobili e i componenti d’arredo in tonalità chiare e a tinta unita. Alcuni appartamenti hanno un caratteristico soffitto mansardato. A disposizione degli ospiti c’è un giardino interno e il parcheggio è a pochi passi.
  • La Cascina di Carlotta. Situato a 7 Km dal centro di Alba questo agriturismo è la destinazione ideale per chi vuole esplorare le Langhe da una posizione privilegiata. Ottimo anche per i bambini, dispone di camere e appartamenti completi, dove gli elementi moderni e rustici si fondono in armonia. All’esterno, una splendida piscina per godersi momenti di relax nella quiete della campagna.

Alla scoperta dei sapori locali

  • Voglia di Vino. Questo locale intimo e accogliente nel centro di Alba è una vera sorpresa. Originariamente era un’enoteca, trasformata poi in ristorante. Recentemente, la struttura si è dotata anche di diverse camere e un appartamento. L’ambiente è intimo, con le sale totalmente “rivestite” di scaffali colmi di tutte le varietà di vini della zona. La cucina è tradizionale, dal vitello tonnato alla carne cruda di Fassona.
  • Ristorante Larossa. Per gli amanti del gourmet e del cibo raffinato, questa è la destinazione perfetta ad Alba. Mix di sapori preparati con procedimenti innovativi e un ambiente elegante e ricco di atmosfera fanno di questo posto molto più di un semplice ristorante: è un’esperienza per il palato, ma anche per tutti gli altri sensi. Aperto a cena, pranzo solo su prenotazione.